Home Primi PiattiI Gratinati Tiella di Riso Patate e Carciofi

Tiella di Riso Patate e Carciofi

Di Laura Soraci

F. ti adoro….!!! Non posso che iniziare cosi questo post! Se si parla di cucina pugliese ormai non ho che una persona a cui chiedere… la mia amica F. mi rivela i segreti culinari di casa sua come io faccio con quelli della mia ed ecco che nasce uno scambio di ricette della tradizione senza pari, che su nessun libro o rivista troverete mai… come si faceva una volta, avete presente quelle immagini delle anziane signore sedute attorno al focolare mentre sulla cucina economica sobollivano le zuppe dentro i cocci ;)… Anche se non abbiamo la cucina a legna e non usiamo i cocci, ma pentole in acciaio inox, il calore di ricevere le sue mail con le ricette e i suggerimenti di mamma e nonna mi rende tanto felice e porta la mia mente sapori e profumi delle casa di campagna… che hanno fatto la storia dell’Italia.

Ingredienti per 6 persone

200-250g Riso carnaroli o vialone nano La Pila
6-8 Carciofi
4 Patate
1 Cipolla bianca
100g formaggio grattugiato misto
2CC pan grattato fine
1CC colmo di Brotec st sa Tec AL
prezzemolo tritato
pelati a pezzetti
olio evo pugliese
sale marino iodato fine
pepe nero macinato Tec AL
1 limone bio
500-600 ml acqua

Pulite i carciofi eliminando la parte delle foglie più dura, il gambo e la parte delle punte apicali, tagliateli in fettine sottili e metteteli in acqua e limone per circa 20 min.
Pelate e affettate le patate dello spessore di 5-7mm con un affilato coltello. Mettetele a bagno in acqua fredda, per non farle annerire.

Mettete a bollire l’acqua e aggiungete il brotec, per preparare il brodo.

Tritate la cipolla finissima e iniziate a disponete 1/3 di questa sul fondo unto di una teglia da forno, aggiungete qualche cucchiaio di pomodori pelati, un pò di prezzemolo tritato e formate il primo strato di patate, cospargete di riso crudo uniformemente e disponete i carciofi sgocciolati, una spolverata di formaggio grattugiato misto. Continuare questo ordine fino a formare un totale di 3 strati, ricordatevi un goccio d’olio su ogni strato di cipolla.

Potete scegliere se terminare con carciofi o patate secondo il vostro gusto, io ho scelto patate, spolverate con formaggio grattugiato e pan grattato.

Prima di infornare, versate il brodo caldo sul bordo della teglia per 3/4 dell’altezza della teglia, le verdure non dovranno galleggiare. Ricoprite con carta stagnola e cuocete a 190-200°C per circa 30 min. trascorso il tempo togliete la carta stagnola e continuare la cottura per altri 15 min a 200° cosi da formare una crosticina dorata. Se risulta ancora troppo liquido prolungare la cottura per qualche altro minuto. Lasciare raffreddare prima di servire….

NdA:  L’ho mangiato appena fatto ed era squisito, ma vi assicuro che lasciato riposare un paio d’ ore e leggermente riscaldato prima di essere servito guadagna ancora di più in gusto e presentazione, in quanto tutti gli ingredienti si compattano formano uno sformato perfetto.
Cucina Regionale
Puglia

Ti potrebbero piacere anche...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.