Home Torte e Desserts Torta Cioccolato e Nero d Avola

Torta Cioccolato e Nero d Avola

Di Laura Soraci

E si un altro dolcino…. e come mai??? Questa ricetta supercioccolatosa e strabuona chiamata anche torta ubriaca viene da un ricettario bimby… si si forse una delle prime ricette più copiate e scopiazzate… Questa è la mia versione adattata al mio amato vino di Sicilia: il Nero d’Avola! Ma voi potete usare qualunque vino rosso vogliate, l’importante che non sappia di tappo ;)!

Ingredienti per una tortiera da 28cm

150g di farina 00
230g di zucchero semolato
100g di vino rosso profumato
200g di burro
60 g di cacao amaro
1 bustina di lievito chimico per dolci
4 uova medie bio
sale marino iodato fino

burro per la teglia

  • Preparare l’impasto
-Ricetta Bimby

Nel boccale: zucchero, burro, cacao e vino 7 min vel 3 temp 40°C, mettere da parte un bicchiere di composto per la guarnizione. Aggiungete nel boccale: le uova e azionate le lame vel 4 per 40sec, aggiungete la farina e un pizzico di sale 1 min vel 5 in fine aggiungere il lievito 10 sec vel 5.

-Ricetta Tradizionale:
Sciogliere in un pentolino o a bagnomaria: il burro, aggiungete lo zucchero, il cacao e il vino mescolando il tutto per amalgamare gli ingredienti. Mettere da parte un bicchiere di composto di vino e cioccolato.

In una terrina capiente o nel boccale della planetaria versate il composto di burro rimasto e aggiungere le uova lavorate il composto fino a farlo diventare cremoso e aggiungete la farina poco per volta con un pizzico di sale. Lavorate il composto incorporando il tutto e aggiungete il lievito continuate a mescolare fino a quando sulla superficie non compaiono le classiche bollicine.

  • Cuocere la torta

Preriscaldate il forno, versare il composto in una tortiera da 28 cm di diametro e infornare per 30 min a 160°C. Trascorso il tempo controllate con uno spiedino se l’impasto si è asciugato.

Un volta tiepida, sformare la torta disponendola su un piatto da portata con la base verso l’alto. Forare la superficie con una forchetta o con uno spiedo e versare poco per volta il composto tenuto da parte aspettando che la base lo assorba; livellarlo con una spatola e lasciare riposare. Mettete la torta in frigo coperta con da pellicola o in un porta dolci per evitare che con l’aria si asciughi troppo. Prima di servirla in tavola lasciatela a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.

Servire con un buon bicchiere di vino rosso e fiocchetti di panna montata.

Salva

Salva

Ti potrebbero piacere anche...

7 commenti

Mirtilla 27 Settembre 2010 - 12:17

vino rosso nella torta???mi fido dei tuoi gusti,quindi nn mi resta che provarla 🙂

Rispondi
valentina cuvato 27 Settembre 2010 - 12:34

golosissima!!!!!e irresistibile!!!ciao

Rispondi
annaferna 27 Settembre 2010 - 14:52

Interessante

Rispondi
Chiara 27 Settembre 2010 - 18:19

che torta originale! Adoro anche io il Nero d'Avola, lo bevo spesso come anche tutti gli altri meravigliosi vini siciliani, buona serata…

Rispondi
ELel 27 Settembre 2010 - 22:47

L'idea di usare vino in una preparazione di un dolce mi stuzzica non poco!

Rispondi
Shade 29 Settembre 2010 - 05:48

Io non amo il cioccolato ma il Nero d'Avola si eccome! potrebbe essere la torta al cioccolato che fa per me!

Rispondi
manuela e silvia 29 Settembre 2010 - 15:48

Cioccolatosa si, ma anche gustosissima con questo vino così aromatico!
dev'essere proprio da provare!
baci baci

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.